Italiano | English

Archivio

luglio 21st, 2015

Prima riunione della Commissione Paritetica per il comparto Moscato

Si è svolta ieri, lunedì 20 luglio, la prima riunione della Commissione Paritetica in vista della prossima vendemmia delle uve Moscato. A Torino, nella sede della Regione Piemonte, erano presenti al completo le parti rappresentanti l’industria e l’agricoltura mentre per l’Associazione Comuni del Moscato era presente Alessandro Pio, enotecnico e vicesindaco del Comune di Rocchetta Belbo. 

Prima riunione della Commissione Paritetica per il comparto Moscato

Si è svolta ieri, lunedì 20 luglio, la prima riunione della Commissione Paritetica in vista della prossima vendemmia delle uve Moscato. A Torino, nella sede della Regione Piemonte, erano presenti al completo le parti rappresentanti l’industria e l’agricoltura mentre per l’Associazione Comuni del Moscato era presente Alessandro Pio, enotecnico e vicesindaco del Comune di Rocchetta Belbo.

A Monastero Bormida la Fiera Bovina e la Festa dell’Agricoltura

Domenica 26 luglio si svolge a Monastero Bormida la Fiera Bovina Regionale di San Desiderio e la Festa dell’Agricoltura. La fiera si ripete ogni anno dal 1834 e rappresenta una importante vetrina della razza bovina piemontese.

Castel Rocchero in Lume

Sabato 25 luglio a Castel Rocchero avrà luogo la settima edizione di “Castel Rocchero in Lume”: una passeggiata enogastronomica che ha inizio al calar del sole e termina all’alba su un percorso illuminato dalla luna e dalle candele che attraversa le vigne e il centro storico del paese.

luglio 14th

Paesaggi e oltre

La rassegna "Paesaggi e oltre" è curata dal Teatro degli Acerbi per la comunità collinare Tra Langa e Monferrato ed offre spettacoli artistici che pongono al centro dell'attenzione proprio il prezioso paesaggio di questo territorio.

La Fiera della Patronale di Cossano Belbo

All'interno della programmazione della Festa Patronale dedicata alla Madonna del Carmine prevista a Cossano Belbo dal 17 al 22 luglio, si segnala l'appuntamento con la tradizionale fiera che ospita il raduno di trattori d'epoca e l'esposizione di macchine agricole nella mattinata di lunedì 20 luglio.

I "Percorsi del Gusto" di Mombaruzzo

Il 18 e 19 luglio nel centro storico di Mombaruzzo torna l'itinerario enogastronomico tra i palazzi e le chiese sotto la torre civica assaggiando i piatti tipici e i pregiati vini di questa parte dell'Alto Monferrato. In vari punti del percorso musica e balli e per i bambini sorprese e animazioni.

luglio 10th

Un Palco tra le Vigne

Parte lunedì 13 luglio la rassegna “Un Palco tra le Vigne” che propone grande musica e Moscato d'Asti a Villa Fogliati di Castiglione Tinella.

Un Palco tra le Vigne

Parte lunedì 13 luglio la rassegna d’arte musicale “Un Palco tra le Vigne” che propone grande musica e il vino Moscato d'Asti a Villa Fogliati di Castiglione Tinella.

luglio 7th

Moscato Canelli e i colori del vino

Una lunga notte di brindisi dolci e non solo, tra vicoli, piazze e cortili suggestivi nel cuore medievale della città di Canelli. Sarà questo che propone la seconda edizione dell'evento "Moscato Canelli e i colori del vino" organizzato in collaborazione con l'Enoteca Regionale di Canelli, Astesana, il Comune e la Pro Loco Antico Borgo VIllanuova.