Clicca sul quadrato rosso qui sotto per aprire la cartina dei Comuni del Moscato d'Asti.
Domenica 8 novembre è prevista a Canelli la Fiera Regionale del Tartufo.
A Castagnole delle Lanze il tartufo viene celebrato attraverso l’evento “Vintrifula” previsto per sabato 7 e domenica 8 novembre.
Sabato 7 novembre, nei saloni del castello di Mango Cena letteraria con Ceci e costine della tradizione langarola con antipasto e dessert accompagnati dai vini dei produttori aderenti all’enoteca regionale. Domenica 8 novembre la Passeggiata nei luoghi de “Il paese del partigiano Johnny” e "merenda sinoira".
Domenica 1 novembre 2015 si svolgerà la 499^ edizione della Fiera di San Carlo, la più importante per il territorio della Valle Belbo nel dare rilievo ad uno dei settori fondamentali per l’economia locale, la cultura contadina e la tradizione popolare.
L’ASD Dynamic Center Valle Belbo propone il 31 ottobre una Corsa Podistica ludica non competitiva in notturna di 7 km chiamata HALLOWEEN RUN del MOSCATO, tra vigneti, boschi e borgate abbandonate, passando per le rovine medievali della Torre di Santo Stefano Belbo.
Un paese intero che si muove sulle onde delle sue colline e tra i sapori del suo vino principe. Costigliole d’Asti apparecchia il tavolo per la folla di visitatori che ogni anno arriva in occasione dell’evento “Barbera, il gusto del territorio”
Passeggiate romantiche a Mango e in alcuni punti panoramici appena fuori del paese con una “merenda sinoira” che aiuta a riscoprire i sapori più autentici della tradizione langarola.
Domenica 25 ottobre viene riproposta a Bubbio l’ultracentenaria “Fiera di San Simone” che celebra l’agricoltura attraverso diversi elementi.
Il paese di Calosso è pronto per ospitare la “Fiera del Rapulé tra i colori d’Autunno”prevista per sabato 17 e domenica 18 ottobre.
Domenica 18 ottobre a Castelnuovo Belbo si svolgerà la “Sagra Pulenta e Cunej” e la quinta rassegna enologica “ Vini di Castelnuovo Belbo e della comunità collinare Vigne & Vini”.